Eatbit nasce a fine 2013 con il sogno, maturato e rielaborato dai soci fondatori in quasi due anni di lavoro, di portare prodotti alimentari artigianali di alta qualita’ su nuovi mercati attraverso una proposta semplice ma completa, di alto livello ma a prezzi accessibili, composta di prodotti completamente italiani e rivolta principalmente a clienti stranieri.
Il gruppo che compone Eatbit è completamente emiliano: due giovani soci e diversi collaboratori, con ruoli e competenze molto diverse tra loro, hanno lavorato insieme a un progetto comune, innovativo, ambizioso, portando competenza, dinamicita’, valore e voglia di realizzare qualcosa di unico a partire dalle eccellenze del proprio territorio nell’ambito enogastronomico, adattando i propri prodotti e servizi alle esigenze di un mercato che cambia rapidamente. Competenze verticali in diversi settori e per molteplici tipologie di clienti, voglia di operare con strumenti e con competenze di qualita’, attenzione alle esigenze del singolo come a quelle della moltitudine, fiducia nei propri mezzi: queste sono le caratteristiche principali che accomunano ogni giovane del gruppo Eatbit.
Tra le caratteristiche della societa’, quella di essere iscritta all’albo delle startup innovative, per volonta’ e capacita’ di fondatori e collaboratori di portare sul mercato la qualita’ della tradizione italiana sotto forme e proposte completamente nuove.
Il canale di vendita prediletto e’ quello del portale e-commerce dal layout semplice ed elegante allo stesso tempo, che intende emozionare il cliente e coinvolgerlo non solamente in una bella esperienza d’acquisto, ma anche e soprattutto nell’esperienza di iniziare ad assaporare l’essenza dei prodotti tipici italiani gia’ nel momento della selezione dopo la quale, pochi giorni dopo aver effettuato l’acquisto online attraverso un computer o dal proprio dispositivo mobile, saranno recapitati direttamente a casa sua e potranno essere preparati in poche decine di minuti.
Il settore degli e-commerce alimentari di prodotti tipici italiani, nei confronti di clienti privati residenti fuori dall’Italia, e’ a tutt’oggi abbastanza statico: i motivi principali sono la presenza di forti gruppi internazionali come principali concorrenti gia’ ben organizzati per l’export, le molte barriere burocratiche della legge italiana nei confronti delle attivita’ di commercio di alimenti e bevande, la difficile organizzazione dei trasporti, ma anche questioni squisitamente legate al prezzo generalmente molto elevato del prodotto finito, se prodotto artigianalmente e di alta e provata qualita’.
La capacita’ di innovazione ha permesso a Eatbit di generare un servizio orientato prevalentemente ad un mercato extra-Italia di soggetti privati, guidando l’acquirente ad orientarsi nella scelta dei prodotti da ordinare e consumare a casa, fornendo proposte dal contenuto preselezionato da un esperto ed affermato chef italiano che collabora e coopera operativamente al progetto, risolvendo il problema dell’invio di una quantita’ minima dei prodotti e mantenendo un prezzo accessibile nonostante la quantita’ ed il valore dei prodotti facenti parte dell’offerta commerciale.